Vai al contenuto

Laboratorio di parole

Perchè leggendo si scrive e ci si scrive. E scrivendo si legge e ci si legge.

  • Poeti in classe
  • Libri di classe
  • Scrittori in classe
  • Chi sono
  • WritingReadingWorkshop
  • IC Origo
  • Contattami

Tag: inclusione

autobiografia, autovalutazione, bibliografia, consulenze, inclusione, metodo, mini lessons, scrittura, strumenti, taccuino

La potenza dello sguardo

22 Nov 201722 Nov 2017 Silvia Pognante

È un sentimento nero buio tenebroso. È la nebbia che non svanisce. È una persona oscura. Sono io persa nell’oceano sconfinato timoroso e impetuoso. Conoscevo bene questa poesia già prima che finisse sulla mia scrivania per la valutazione finale perchè … Continua a leggere La potenza dello sguardo

inclusione, lettura, metodo, mini lessons, scrittura

Per l’appunto: noi studiamo.

22 Dic 2016 Silvia Pognante

Procedono le nostre sperimentazioni nel territorio delle competenze. Oggi si è trattato di lavorare sul prendere appunti, di risistemarli, di collaborare con i compagni di classe e di allenare anche un po’ di competenze digitali. Ecco, rapida ed indolore, la … Continua a leggere Per l’appunto: noi studiamo.

bibliografia, inclusione, lettura, metodo

QRCodes: Quanti Romanzi Coinvolgenti … e Inclusivi

13 Dic 201613 Dic 2016 Silvia Pognante

Nell’ultima chiacchierata ho accennato alla mia volontà  – grazie agli imput di Jenny e dei suoi studenti –  di capirci pochinino di più  di QR Codes e di come potrei applicarli alla didattica. Sicuramente (e ho già iniziato a lavorarci) … Continua a leggere QRCodes: Quanti Romanzi Coinvolgenti … e Inclusivi

lettura, metodo, scrittura

Tirar le fila.

21 Nov 201621 Nov 2016 Silvia Pognante

Domani termineremo il II capitolo di Percy Jackson – Il ladro di fulmini. Tireremo le fila proprio mentre le tre vecchiette sferruzzano i calzini della morte. Non vi nascondo che ne continuerei volentieri la lettura ad alta voce in classe. … Continua a leggere Tirar le fila.

lettura, scrittura2 commenti

Stuzzichini ed antipasti

29 Ott 201629 Ott 2016 Silvia Pognante

Premessa: questa non è un’attività inventata completamente da me. Il criceto che alberga nel mio cervello, in questi giorni preannusava il ponte quindi ha avuto bisogno di un “LA” più tonante del solito per mettere in moto le rotelle. Come … Continua a leggere Stuzzichini ed antipasti

metodo, scrittura1 commento

Riassunto SuperlatTivo tipo uno

16 Ott 201616 Ott 2016 Silvia Pognante

Apri qualsiasi antologia. Vecchia nuova, moderna, tradizionalista, avanguardista che sia, prima o poi ti imbatti nelle pagine dedicate all’imparare a riassumere. Annoiano solo me e i miei alunni?  So bene che l’arte del sintetizzare è importante:  lo è per affinare … Continua a leggere Riassunto SuperlatTivo tipo uno

Licenze

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Member of The Internet Defense League

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Laboratorio di parole
    • Segui assieme ad altri 161 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Laboratorio di parole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.