QRCodes: Quanti Romanzi Coinvolgenti … e Inclusivi

Nell’ultima chiacchierata ho accennato alla mia volontà  – grazie agli imput di Jenny e dei suoi studenti –  di capirci pochinino di più  di QR Codes e di come potrei applicarli alla didattica.

Sicuramente (e ho già iniziato a lavorarci) anche io li proporrò all’interno del laboratorio di scrittura per aumentare gli effetti che si possono produrre con il già di per sé potente atto dello scrivere per piacere in chi lo affronta con passione e coraggio.

Oggi però voglio condividere con voi l’inizio di un nuovo progetto: sebbene la lettura sia diventata una delle attività preferite per la maggioranza dei miei fab43, alcuni proprio non riescono a gustarsi un libro, a leggere per passione, senza fatica e non per dovere. Non perchè non abbiano ancora trovato il LIBRO giusto ma perchè decifrare un testo, per loro, è cosa parecchio complicata.

Come renderla più accessibile ed appetibile? Gli audiolibri non sono così semplici da trovare, soprattutto per i testi che abbiamo nelle biblioteche di classe…

15451460_10211846590386334_798743334_nCosì ecco che sta per venire alla luce “Quanti Romanzi Coinvolgenti”.

L’idea è quella di arruolare una squadra di lettori e di far loro registrare l’audio – capitolo per capitolo – dei libri che stanno amando di più per poi associarli  a dei QR Codes da condividere con tutti i compagni: li attaccheranno sul taccuino del lettore, potranno ascoltarli e riascoltarli ogni volta che vorranno, decoreranno le pagine a seconda del contenuto ad essi associato, potranno riascoltarli in gruppo per discutere sullo stile dell’autore, sui loro gusti di lettori…

Al momento siamo allo stadio embrionale.  Ho scelto un testo breve: “Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville” nella versione dei “Classicini” delle Edizioniel.

Il prologo l’ho registrato io stamane: 5 minuti di lavoro in tutto, creazione e stampa del QRCode compresa.  Se volete ascoltarlo serve solo che scarichiate un’app gratuita (Jenny mi ha consigliato i-nigma) e che siate connessi ad Internet.

prologomastinobaskerville
Prologo Mastino Baskerville – Classicini

Che ne dite? Si può fare?

 

 

 

 

 

 

Pubblicità