Leggere e scrivere per camminare nel mondo.

Eccolo qui: il sentiero che percorreremo quest’anno. O almeno le tappe principali. Sicuramente ci permetteremo qualche deviazione, qualche sosta non preventivata, qualche esplorazione in più. Sarà un bel viaggio verso il nuovo orizzonte che ci attende. Continua a leggere Leggere e scrivere per camminare nel mondo.

Scegliendo per scegliere: parole di vetro per guardarsi dentro.

Prima ora, del primo giorno, dell’ultimo anno alle medie: sguardi assonnati e palpebre che si chiudono (loro), polmoni spalancati a respirare il nostro ritrovarci (io). Nelle ultime settimane il pensiero di come li avrei accolti non mi ha quasi mai … Continua a leggere Scegliendo per scegliere: parole di vetro per guardarsi dentro.

Del prendere fiato e tuffarsi della Non Fiction.

Innanzitutto i ringraziamenti. Le riflessioni che mi hanno accompagnata nelle scorse settimane durante la progettazione del percorso sul testo espositivo che ho da poco intrapreso in una delle seconde non sarebbero state possibili senza la guida di Loretta De Martin ed il confronto … Continua a leggere Del prendere fiato e tuffarsi della Non Fiction.

“Leggereebasta” non basta. Si deve parlare, scrivere, ragionare: di libri.

“Leggereebasta” fa la differenza? Produce cambiamento nelle persone? Sveglia dal torpore i nostri ragazzi? Li rende più forti, più coraggiosi, più empatici, più pronti ad affrontare la vita? Io credo di no.  “Leggereebasta” non basta. Credo che portarli una una … Continua a leggere “Leggereebasta” non basta. Si deve parlare, scrivere, ragionare: di libri.

Immersioni nel RW: le regole dell’Estate – prima (ML)

Uno dei valori aggiunti degli albi illustrati è la possibilità di leggerli – rileggerli e “ririleggerli” non solo in tempi relativamente brevi ma, soprattutto, guardandoli ogni volta da punti di vista differenti.  Ad ogni rilettura possiamo far sperimentare ai nostri … Continua a leggere Immersioni nel RW: le regole dell’Estate – prima (ML)