Un mese di viaggio nel mondo della lettura.

Oggi c’è una grande novità nell’aria: non sarò io a raccontarvi quello che è accaduto in classe in queste ultime settimane. Sto infatti per cedere la tastiera a Teresa e Giulia B., due grandi lettrici, nonchè scrittrici in divenire. La … Continua a leggere Un mese di viaggio nel mondo della lettura.

Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

A proposito di lunga immersione nella poesia (ne accennavo nello scorso articolo) ecco quanto accaduto in classe nelle scorse settimane. VI Ripropongo quanto ho raccontato su italianwritingteachers.it e mi riprometto, nei prossimi giorni, di proseguire nel resoconto del percorso. Prima … Continua a leggere Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

Specchio, lente d’ingrandimento interna e binocolo. O come dicevan tutti… Renzo.

Vado un pochino avanti. Non vi racconto tutto quel che abbiamo combinato in questi ultimi giorni; vi basti sapere che dopo aver incontrato tre donne molto diverse tra loro – Lucia – Agnese e Gertrude – abbiamo deciso di concentrarci … Continua a leggere Specchio, lente d’ingrandimento interna e binocolo. O come dicevan tutti… Renzo.

Aritonfa! Fuoco alla miccia! Prima incursione tra le simmetrie manzoniane.

Avete presente quando entrate in classe con una ML pensata, preparata nei minimi dettagli, sperimentata a casa e siete certi che nulla o nessuno potrà deviare il corso di quella lezione? Avete presente quando proprio mentre la state proponendo ai … Continua a leggere Aritonfa! Fuoco alla miccia! Prima incursione tra le simmetrie manzoniane.