Una lunghissima – ed un po’ sui generis – immersione.

Chiarisco subito per chi non bazzica il WRW: l’immersione è la prima – e cruciale – tappa di un modulo di scrittura. È quel tempo (cinque o sei sessioni di laboratorio almeno) in cui, in classe e a casa, si … Continua a leggere Una lunghissima – ed un po’ sui generis – immersione.

A tu per tu con Manzoni: guardare da vicino i dettagli che mostrano.

Se devo essere sincera è con un po’ di timore che mi appresto a raccontarvi quello che ho sperimentato oggi in classe. Perchè? Perchè sto entrando in un territorio minato: quello della letteratura. Anzi: della LETTERATURA. Abbiamo già parlato del … Continua a leggere A tu per tu con Manzoni: guardare da vicino i dettagli che mostrano.

Immersioni nel RW: le regole dell’Estate – prima (ML)

Uno dei valori aggiunti degli albi illustrati è la possibilità di leggerli – rileggerli e “ririleggerli” non solo in tempi relativamente brevi ma, soprattutto, guardandoli ogni volta da punti di vista differenti.  Ad ogni rilettura possiamo far sperimentare ai nostri … Continua a leggere Immersioni nel RW: le regole dell’Estate – prima (ML)