Le piccole cose che sanno di poesia.

Ed eccomi qui a tirare le fila anche del laboratorio di poesia in prima. Prima di incontrare, studiare e sviscerare diversi mentor, ho pensato fosse giusto far in modo che i ragazzi e le ragazze di I B acquisissero un … Continua a leggere Le piccole cose che sanno di poesia.

Leggere un Graphic Novel col Fiato Sospeso – 1 –

Da qualche anno ormai, nelle “mie” prime, i graphic novel vanno via come il pane. Per lettori e lettrici alle prime armi rappresentano un’attrattiva fortissima: li percepiscono meno complessi dei romanzi o, come a volte mi dicono, “sono più facili … Continua a leggere Leggere un Graphic Novel col Fiato Sospeso – 1 –

Dall’attivatore al tema. Scegliere di scrivere in base al “so what”.

Eccoci finalmente all’appuntamento mesile con le pillole di WRW. Tra gennaio e febbraio le incombenze scolastiche da cui tutti siamo presi mi han rallentato il ritmo; avrei voluto condividere con voi passo passo l’immersione nell’autobiografico ma il tempo è volato. … Continua a leggere Dall’attivatore al tema. Scegliere di scrivere in base al “so what”.

Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

A proposito di lunga immersione nella poesia (ne accennavo nello scorso articolo) ecco quanto accaduto in classe nelle scorse settimane. VI Ripropongo quanto ho raccontato su italianwritingteachers.it e mi riprometto, nei prossimi giorni, di proseguire nel resoconto del percorso. Prima … Continua a leggere Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.