Lo zen e l’arte dell’annotazione sul conflitto.

Per affrontare un conflitto in modo responsabile, maturo ed oculato, per uscirne vincitori anche se alla fine vien fuori che abbiamo torto marcio, dobbiamo per forza essere ZEN. Zoomare sul tipo di conflitto in cui siamo incappati, analizzarlo a fondo, … Continua a leggere Lo zen e l’arte dell’annotazione sul conflitto.

Comprendere Pensare Apprendere. Una sbirciatina durante un’interrogazione di storia.

Il 28 ottobre sul sito delle Teachers è uscito un articolo indispensabile, dedicato ad un libro che riassume vent’anni di ricerche condotte dal Project Zero della Harvard Graduate School of Education ;  ad Harward si sono interrogati su cosa voglia … Continua a leggere Comprendere Pensare Apprendere. Una sbirciatina durante un’interrogazione di storia.

Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

A proposito di lunga immersione nella poesia (ne accennavo nello scorso articolo) ecco quanto accaduto in classe nelle scorse settimane. VI Ripropongo quanto ho raccontato su italianwritingteachers.it e mi riprometto, nei prossimi giorni, di proseguire nel resoconto del percorso. Prima … Continua a leggere Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

Specchio, lente d’ingrandimento interna e binocolo. O come dicevan tutti… Renzo.

Vado un pochino avanti. Non vi racconto tutto quel che abbiamo combinato in questi ultimi giorni; vi basti sapere che dopo aver incontrato tre donne molto diverse tra loro – Lucia – Agnese e Gertrude – abbiamo deciso di concentrarci … Continua a leggere Specchio, lente d’ingrandimento interna e binocolo. O come dicevan tutti… Renzo.

Aritonfa! Fuoco alla miccia! Prima incursione tra le simmetrie manzoniane.

Avete presente quando entrate in classe con una ML pensata, preparata nei minimi dettagli, sperimentata a casa e siete certi che nulla o nessuno potrà deviare il corso di quella lezione? Avete presente quando proprio mentre la state proponendo ai … Continua a leggere Aritonfa! Fuoco alla miccia! Prima incursione tra le simmetrie manzoniane.

A tu per tu con Manzoni: guardare da vicino i dettagli che mostrano.

Se devo essere sincera è con un po’ di timore che mi appresto a raccontarvi quello che ho sperimentato oggi in classe. Perchè? Perchè sto entrando in un territorio minato: quello della letteratura. Anzi: della LETTERATURA. Abbiamo già parlato del … Continua a leggere A tu per tu con Manzoni: guardare da vicino i dettagli che mostrano.