Nel corso degli ultimi articoli siete entrati nelle mie classi mentre i ragazzi ed io ospitavamo Manzoni. Avendo terminato il percorso da almeno un mesetto, e visto che la memoria inizia a giocarmi brutti scherzi, con oggi ho intenzione di chiudere il racconto (parziale) delle attività svolte sui Promessi Sposi. Per farlo inizio prendendo spunto da Maria Aprosio e dal suo bellissimo articolo su Ariosto nel RW pubblicato proprio oggi sul sito delle Teachers. Eccovi qundi in un riassunto “veloce veloce” tutte le tappe percorse con i ragazzi. A tener le fila tra una tappa e l’altra c’è stata comunque sempre la lettura del racconto dei Promessi Sposi scritto da Umberto Eco.
Vi rubo ancora qualche minuto per soffermarmi sulla verifica finale. Come avete letto ho chiesto ai ragazzi di scrivere un testo poetico seguendo uno schema; per facilitare il loro compito ho proposto anche un semplice mentor.
Scegliere è | Scegliere è |
NOME DEL PERSONAGGIO | Don Abbondio |
SITUAZIONE SIGNIFICATIVA 1 | Non nato con cuor di leone |
SITUAZIONE SIGNIFICATIVA 2 | Che calcia i sassi, non vuole inciampi |
SITUAZIONE SIGNIFICATIVA 3 | Che avanza aggranchiato |
Scegliere è | Scegliere è |
MOTORE DELLA SCELTA 1 |
paura |
MOTORE DELLA SCELTA 2 | È convenienza |
MOTORE DELLA SCELTA 3 | È immobilità |
Per NOME DEL PERSONAGGIO | Per Don Abbondio |
Attenzione però! La consegna richiedeva di lavorare prima su 3 personaggi dei Promessi Sposi a scelta, poi su se stessi.
Ecco alcuni versi dei ragazzi:




Scegliere è Don Abbondio
che sceglie la croce per non avere croci
che è disposto sempre all’obbedienza
che all’amore di due sposi mette avanti l’amor proprio
Scegliere è comodità
è paura
è egoismo
per Don Abbondio
Scegliere è Renzo
che crede al paese di cuccagna
che poggia la mano sul coltello
che vuole farsi giustizia
Scegliere è ingenuità
istinto
è vendetta
per Renzo
Scegliere è Gertrude
che sfoggia un ciuffo sulla fronte
che ama e trama nell’ombra
che cerca conforto
Scegliere è ribellione
è rischio
è fragilità
per Gertrude
Scegliere è Fra Cristoforo
che uccide e cambia nome
che difende Renzo e Lucia
che resiste a Don Rodrigo
Scegliere è perdono
è coraggio
è calma
per Fra Cristoforo.
Scegliere è Don Rodrigo
disposto a tutto pur di avere Lucia
che caccia Fra Cristoforo da casa
che è l’unico custode del suo cuore
Scegliere è testardaggine
è prepotenza
orgoglio
per Don Rodrigo.
Scegliere sono io
[…]
Non odiatemi: i versi che hanno dedicato a loro stessi li lascio lì, al sicuro, tra le braccia dei loro portalistini e dei loro taccuini. Credo non ci sia altro da aggiungere. Dal ramo del lago di Como è tutto. Passo e con Manzoni, finalmente, chiudo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.