Questi giorni di sospensione dell’attività didattica in presenza mi stanno servendo, tra le altre cose, a lavorare su me stessa e a migliorare alcuni aspetti della mia didattica in classe.
Ad esempio sono obbligata a pensare a Minilesson di scrittura davvero brevi e focalizzarmi molto sui consigli da dare ai ragazzi in “videoconsulenza”
Questi giorni mi stanno aiutando, come tutte le situazioni di emergenza fanno, a lasciar andare il superfluo per tenere con me solo l’essenziale.
In generale lavoro così:
- mando la minilesson in video; loro lavorano al coinvolgimento attivo a casa e mi fanno avere quanto hanno prodotto.
- il giorno dopo (o quando abbiamo apputamento secondo la scansione settimanale delle lezioni) li riunisco a gruppetti e faccio il punto (20 minuti massimo a gruppo).
- Durante il lavoro a piccoli gruppi faccio raccontare a loro lo stato dei lavori e fornisco qualche spunto utile per procedere nella stesura del pezzo o a tutto il gruppetto o a ciascuno dei ragazzi collegati in quel momento
- in base a quanto emerso nei vari gruppi o scelgo il contenuto della ML successiva o concordo un orario con 5/6 alunni, per “videoconsulenze” individuali di 5 minuti a testa.
Vi condivido un semplice e un po’ impacciato tentativo di minilesson a distanza. Spero possa esservi ugualmente utile.
Questo è il link per poterla visionare: https://youtu.be/g01jUD492uo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.