…quando a scuola chiacchierare fa bene!

La scuola è iniziata da un mese ed alcuni dei ragazzi hanno già divorato in media due o tre libri. Qualcuno è addirittura al quarto. E non ho dovuto nemmeno minacciarli! Lo posso dire: stanno iniziando a darmi diverse soddisfazioni. E’ quindi ora di lanciare il salotto letterario, di inaugurare un vero circolo di lettori esperti in cui parlare di libri, scambiarsi idee, riflettere sui personaggi, suggerirsi letture…

Senza l’ansia del voto; senza l’asetticità della classica scheda del libro. Semplicemente si coltiverà la passione per la lettura e con lei sbocceranno e matureranno – spero – senso critico, curiosità, meraviglia, spirito di gruppo, padronanza della scrittura, fiducia in se stessi…

Nelle mie intenzioni il nostro salotto sarà flessibile, interattivo e vario. Ad esempio..

  • Ognuno potrà scegliere dei libri, che ha letto ed amato, da presentare ai propri compagni secondo le indicazioni che fornirò loro e che ho riassunto in questa infografica.  Se ne sentiranno e se ne vedranno delle belle!
  • Leggeremo libri (come già stiamo facendo)  alta voce. Ne discuteremo: ci soffermeremo sulle scelte lessicali degli autori ma anche sul rapporto tra illustrazioni e testo. Per ora stiamo affrontando la lettura di libri illustrati. Fino a qualche mese fa non avrei mai pensato di leggerli a ragazzini delle medie invece devo ringraziare le “bibliofile orsennate” Jenny, Daniela ed Elisa, per avermi aperto un mondo. Primo: ai ragazzi piacciono. Gli piace addentrarsi nella lettura passando attraverso le immagini. Secondo: quelli ben scritti aprono ad interessantissime riflessioni, sia sul contenuto sia sulle scelte lessicali dei loro autori. Terzo: sono brevi ma ricchissimi; occupano al massimo tre ore di lezione ma sono miniere quasi inesauribili da cui attingere materiale per apprendisti scrittori.
  • Si discuterà di libri a piccoli gruppi: ci si soffermerà sulle scelte dei personaggi, su descrizioni particolarmente vive, su dialoghi e monologhi…
  • Prepareremo presentazioni creative – sia manuali sia multimediali
  • Organizzeremo un “book speed date”…
  • .. e, perchè no, conosceremo direttamente alcuni personaggi… che ci hanno toccato il cuore

Insomma: io non vedo l’ora di iniziare, e spero sia così anche per loro.

Pubblicità