#lascritturanonsiferma

Questi giorni di sospensione dell’attività didattica in presenza mi stanno servendo, tra le altre cose, a lavorare su me stessa e a migliorare alcuni aspetti della mia didattica in classe. Ad esempio sono obbligata a pensare a Minilesson di scrittura … Continua a leggere #lascritturanonsiferma

Dall’attivatore al tema. Scegliere di scrivere in base al “so what”.

Eccoci finalmente all’appuntamento mesile con le pillole di WRW. Tra gennaio e febbraio le incombenze scolastiche da cui tutti siamo presi mi han rallentato il ritmo; avrei voluto condividere con voi passo passo l’immersione nell’autobiografico ma il tempo è volato. … Continua a leggere Dall’attivatore al tema. Scegliere di scrivere in base al “so what”.

Comprendere Pensare Apprendere. Una sbirciatina durante un’interrogazione di storia.

Il 28 ottobre sul sito delle Teachers è uscito un articolo indispensabile, dedicato ad un libro che riassume vent’anni di ricerche condotte dal Project Zero della Harvard Graduate School of Education ;  ad Harward si sono interrogati su cosa voglia … Continua a leggere Comprendere Pensare Apprendere. Una sbirciatina durante un’interrogazione di storia.

Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.

A proposito di lunga immersione nella poesia (ne accennavo nello scorso articolo) ecco quanto accaduto in classe nelle scorse settimane. VI Ripropongo quanto ho raccontato su italianwritingteachers.it e mi riprometto, nei prossimi giorni, di proseguire nel resoconto del percorso. Prima … Continua a leggere Stupore, dolce medicina. La meraviglia di svelare il poetico nascosto nell’ordinario.