Leggendo lo scrivere sul leggere dei ragazzi ho potuto apprezzare dei commenti davvero interessanti su molti dei testi che stanno affrontando. Molti di questi non possono essere riproposti nel nostro scatolone dei libri ma presentano tanti spunti che non devono essere fatti cadere nel vuoto. Ho quindi pensato ad un compito per casa che, nelle mie intenzioni, si configura come il primo passo per iniziare in classe una discussione più articolata. Ho preparato in Google Drive un semplicissimo file di presentazione su cui ho riportato la breve riflessione di un compagno della classe parallela relativamente ad uno degli episodi da lui/lei incontrati nel secondo capitolo di “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, le storie segrete”. L’ho condiviso con ciascuno.
Ecco cosa ho chiesto:
La questione su cui riflettere è questa:
Nel secondo capitolo Sadie e Annabeth si incontrano su un tram per poi diventare amiche e sconfiggere Serapide con il suo scettro a tre teste. Questa parte del racconto mi è difficile da comprendere perchè è molto strano che due persone diventino amiche al primo sguardo senza parlarsi quasi per niente. […] Nella realtà è difficilissima una cosa del genere.
Per ciascuno ho aggiunto una slide. Tutti dovranno dire (scrivere) la loro sull’argomento all’interno dello spazio contrassegnato con il proprio nome poi ne discuteremo insieme in classe (devo ancora capire come)
Semplice. Rapido. Indolore.
E, lo so, poco fantasioso.
Mi farò perdonare.
Prometto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.