Finalmente l’ho finito! In queste settimane ho proceduto a rilento nell’ideazione delle attività da proporre ai ragazzi per accompagnare la lettura del GGG. Arrivavo quasi sempre a spremermi le meningi la sera prima del lavoro da affrontare in classe.
Oggi, domenica piovosa, mi son imposta di apporre il punto conclusivo. Credevo di farcela in un paio d’ore: ne ho impiegate 6 . Ho cercato di alzare l’asticella rispetto alle proposte della prima parte. I ragazzi sono cresciuti: come lettori e come scrittori. Piccoli passi. Ma significativi. Ed ecco il proposito: scendere più in profondità, ma farlo con leggerezza, naturalmente sempre sottolineando la strettissima unione tra lettura e scrittura che caratterizza il workshop. Ecco qua: è venuto così.