Ovvero: sfide audaci per scrittori e lettori efficaci.
Anche se la scuola a giorni chiuderà i battenti i nostri taccuini resteranno aperti e vigili. Ci accompagneranno per tutta l’estate. Continueremo ad affidare loro la nostra vita, le nostre storie ed i nostri sogni. Annoteremo, rifletteremo, fantasticheremo, ci spediremo lettere…
Quelle di seguito sono le sfide di scrittura e lettura che ho lanciato ai ragazzi.
Per la sfida di lettura ho preso ispirazione da http://www.bridgidgallagher.com e da http://www.themeasuredmom.com/
Ognuno, poi, dovrà spedirmi una lettera (le buste le abbiamo già affrancate e compilate in classe) raccontandomi della sua estate e, soprattutto, di un libro che lo sta particolarmente appassionando. Naturalmente è d’obbligo l’utilizzo delle strategie apprese nel corso dell’anno. Mi aspetto ovviamente di leggere semini, non cocomeri. E per ciascuno spero di imbattermi in incipit calamita, emozioni mostrate e non dette, descrizioni sensoriali, verbi specifici, suspense …
Risponderò a tutti, anche a chi mi sommergerà con l’effetto gardaland!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.